Dal Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2017
Cari fratelli e sorelle,
la Quaresima è un nuovo inizio, una strada che conduce verso una meta sicura: la Pasqua di Risurrezione, la vittoria di Cristo sulla morte. E sempre questo tempo ci rivolge un forte invito alla conversione: il cristiano è chiamato a tornare a Dio «con tutto il cuore» (Gl 2,12), per non accontentarsi di una vita mediocre, ma crescere nell’amicizia con il Signore. Gesù è l’amico fedele che non ci abbandona mai, perché, anche quando pecchiamo, attende con pazienza il nostro ritorno a Lui e, con questa attesa, manifesta la sua volontà di perdono (cfr Omelia nella S. Messa, 8 gennaio 2016).
La Quaresima è il momento favorevole per intensificare la vita dello spirito attraverso i santi mezzi che la Chiesa ci offre: il digiuno, la preghiera e l’elemosina. Alla base di tutto c’è la Parola di Dio, che in questo tempo siamo invitati ad ascoltare e meditare con maggiore assiduità. In particolare, qui vorrei soffermarmi sulla parabola dell’uomo ricco e del povero Lazzaro (cfr Lc 16,19-31). Lasciamoci ispirare da questa pagina così significativa, che ci offre la chiave per comprendere come agire per raggiungere la vera felicità e la vita eterna, esortandoci ad una sincera conversione.
Digiuno ”non vuol dire “non mangiare”: è l’obbligo per tutti i fedeli tra i 18 e i 60 anni (salvo in caso di malattia) di fare un unico pasto nella giornata; l’astinenza dalle carni, invece, impone (ai fedeli tra i 14 e i 60 anni in buono stato di salute) di non consumare né carne (rossa e bianca) né cibi costosi o ricercati; sono permessi, invece, pesce, uova e latticini.
Venerdì 10 marzo
- 8,15 Lodi
- 15,00 Via Crucis
- 16,30 Via Crucis per i ragazzi
- 20,30 Vespero
- 21,00 Auditorium Golfari incontro “La gioia dell’amore”
Venerdì 17 marzo
- 8,15 Lodi
- 15,00 Via Crucis
- 16,30 Via Crucis per i ragazzi
- 20,30 Il cammino della passione di Gesù seguendo Giotto nella Cappella degli Scrovegni – don Ivano Colombo “Gesù offre sé stesso”
- 21,00 Auditorium Golfari incontro “La gioia dell’amore”
Venerdì 24 marzo
- 8,15 Lodi
- 15,00 Via Crucis
- 16,30 Via Crucis per i ragazzi
- 20,30 Il cammino della passione di Gesù seguendo Giotto nella Cappella degli Scrovegni – don Ivano Colombo “Gesù offre sé stesso”
- 21,00 Auditorium Golfari incontro “Gesù si consegna”
Venerdì 31 marzo
- 8,15 Lodi
- 15,00 Via Crucis
- 16,30 Via Crucis per i ragazzi
- 20,45 Via Crucis per la zona pastorale 3 con la reliquia di San Carlo presso il Santuario della Vittoria a Lecco presieduta dall’Arcivescovo, Card. Scola
Venerdì 7 aprile
- 8,15 Lodi
- 15,00 Via Crucis
- 16,30 Via Crucis per i ragazzi
- 20,30 Momento di elevazione musicale con la Corale Ianua Coeli “Maria sotto la croce”
Venerdì 14 aprile
Venerdì Santo
- 8,15 Lodi
- 15,00 Via Crucis
- 21,00 Via Crucis per le vie del paese